Il progetto 
THESAURUS (
TecnicHe per l’Esplorazione Sottomarina Archeologica mediante l’Utilizzo di Robot aUtonomi in Sciami), avviato nel 2011 e di durata biennale (2011-2012), è finanziato dalla Regione Toscana e supportato dalla Scuola Normale Superiore di Pisa.
 
Il progetto ha come obiettivo lo sviluppo di metodologie e tecnologie scientifiche  multidisciplinari utili ad individuare, censire e documentare manufatti e  relitti subacquei di valore archeologico, storico-artistico ed  etnoantropologico.
 
 
Il progetto è realizzato  da un team multidisciplinare che riunisce competenze derivanti  dall’ingegneria, dall’informatica, dalla matematica, dall’archeologia e  dalla tutela dei beni culturali.
 
Si prevede la progettazione e  la sperimentazione di robot subacquei autonomi (AUV) per la ricognizione  dei fondali di interesse archeologico con strumenti ottici, acustici e  magnetici. Tali veicoli potranno  costituire in futuro un utile strumento per la conoscenza e la tutela  del patrimonio ancora presente sui fondali marini.
L’area  di applicazione sarà l’Arcipelago toscano.
 
Il Gruppo della Scuola Normale si occupa degli aspetti legati alla conoscenza del patrimonio archeologico sommerso della provincia di Livorno.